La cena è un successo. Il vino scorre, le battute si intrecciano, l’atmosfera è rilassata e leggera. Poi, come sempre accade quando qualcosa di insolito si fa notare, qualcuno si ferma.
Lo sguardo si posa su un quadro.
Un possente alce, il suo sguardo sereno e fiero, le sue maestose corna che si stagliano in tutta la loro imponenza. E sotto, la scritta ironica ma inequivocabile: “L’Alce Felice.”
Segue un attimo di silenzio. Qualcuno ridacchia, qualcun altro inclina la testa, e infine arriva la domanda inevitabile.
“Ok… questo è palesemente un riferimento… giusto?”
Gli sguardi si incrociano. Le espressioni oscillano tra malizia, curiosità e il desiderio di sapere quanto sia vero ciò che stanno pensando.
E qui, il sipario si apre.
Il Gioco della Rivelazione
Si potrebbe liquidare tutto con una semplice risata, ma dove sarebbe il divertimento?
No, questo è il momento perfetto per guidare la conversazione esattamente dove vogliamo noi.
Un sorriso, un’occhiata alla vostra metà, una pausa studiata per creare la giusta tensione. Poi, con una calma assoluta:
“Beh, diciamo che è più di una semplice decorazione. È un concetto.”
Il tavolo si fa più attento. Qualcuno si sporge in avanti, qualcuno sorseggia il vino con finta noncuranza, ma tutti stanno ascoltando.
“Un concetto?”
Un altro sorso di vino, poi la spiegazione.
“Esatto. Vedi, l’alce è un animale nobile, ma ciò che lo rende davvero imponente sono le sue corna. Simbolo di esperienza, di maturità, di crescita. E nel nostro caso… anche di complicità.”
Ora gli ospiti sono intrigati. “Complicità in che senso?”
E qui arriva il bello.
Le Corna Come Scelta di Coppia
“Vedi, per molti le corna sono sinonimo di inganno, di tradimento. Per noi, invece, sono una dinamica. Una scelta consapevole, un accordo, un patto che si fonda sul piacere e sulla libertà.”
Silenzio. L’attenzione è al massimo. Ora la domanda che tutti vogliono fare è chiara, ma nessuno osa ancora esplicitarla.
“Quindi… voi avete le corna?”
Un altro sorriso. La risposta è studiata per stuzzicare ancora di più la curiosità.
“Diciamo che le indossiamo con fierezza. Ma il punto non è l’etichetta… è ciò che queste corna rappresentano.”
Gli ospiti si scambiano occhiate, aspettando la spiegazione.
“Perché la verità è che non si tratta di ‘perdere’ qualcosa, ma di guadagnare. Guadagnare eccitazione, guadagnare desiderio, guadagnare un’intensità che va oltre ciò che una coppia tradizionale può immaginare.”
Ora sono completamente dentro la conversazione.
Il Desiderio di Giocare, Insieme
“Perché il vero segreto non è il lasciarsi… è il ritrovarsi. È il desiderio che cresce, è il piacere di vedere la propria partner fiorire nella libertà, sapendo che tutto ciò che accade, ogni sguardo, ogni esperienza, ogni brivido, torna a noi. Più forte, più autentico, più intenso.”
Qualcuno si morde il labbro, qualcuno abbassa lo sguardo, qualcuno sta chiaramente immaginando scenari che non aveva mai considerato prima.
“E quindi, l’alce è felice perché…?”
Un altro sorriso, questa volta più diretto.
“Perché sa godersi il proprio ruolo. Perché comprende che non c’è nulla di più appagante di una coppia che gioca insieme, che si provoca, che accende ogni scintilla per poi riunirsi in un incendio di passione. Perché sa che ciò che sembra una rinuncia… è in realtà il più grande privilegio.”
Ora il quadro non è più solo un quadro. È una dichiarazione.
E mentre gli ospiti si scambiano occhiate pensierose, c’è da scommettere che qualcuno, in cuor suo, ha appena iniziato a guardare le corna sotto una luce completamente diversa. 😉